I Racconti di Belzebù a suo nipote
di Gurdjieff
Questo testo è stato scritto in linguaggio simbolico,
negli ultimi periodi di vita. E' un testo ricco di insegnamenti, ma piuttosto complesso
.
|
 |
 |
La Vita Reale
di Gurdjieff
Quando possiamo dire di vivere oggettivamente?
Un testo che vivamente consigliamo a tutti per la sua leggibilità e gradevolezza.
|
Incontri con Uomini Straordinari
di Gurdjieff
La sua autobiografia, ricca di contenuti anche simbolici,
per permettere di comprendere meglio le radici storico-culturali
dell'Insegnamento gurdjieffiano
|
 |
 |
Vedute sul Mondo Reale
di Gurdjieff
Una serie di discorsi tenuti da Gurdjieff. Un libro assolutamente
valido per chi
vuole conoscere meglio
le sue teorie.
|
La Quarta Via
di Ouspensky
E' il libro, insieme a Frammenti di un Insegnamento sconosciuto, attraverso il quale le idee di Gurdjieff sono oggi maggiormente conosciute.
|
 |
 |
Frammenti di un Insegnamento Sconosciuto
di Ouspensky
E' considerato basilare per la comprensione
dei principi gurdjieffiani.
Da non perdere.
|
La nostra vita con Gurdjieff
di Thomas De Hartmann
Gli anni che l'autore, Thomas de Hartmann, ha vissuto con la moglie accanto a Gurdjieff. Da leggere.
|
 |
 |
L'enigma Gurdjieff
di J. G. Bennett
Quali sono le radici storico-culturali
del sistema di
Gurdjieff.
In questo libro troverete molti spunti al riguardo.
|
Amore Cosciente
di Alfred R. Orage
“Gli dèi si amano coscientemente,
gli amanti coscienti diventano dèi”.
|
 |
 |
Monsieur Gurdjieff
di Louis Pauwels
Gurdjieff messo sotto accusa un
libro critico sul personaggio e sull'impronta che dava al suo metodo.
|
La comprensione dell'Essere
di A. R. Orage
In questo libro una raccolta molto valida e pratica di spunti per il lavoro su di sè. Scritto da un discepolo che Gurdjieff considerò sempre "un grande amico".
|
 |
 |
I maestri di Gurdjieff
di R. Lefort
Un viaggio, che si rivela iniziatico, sui Maestri che hanno formato Gurdjieff ed il suo pensiero. Da non perdere!
|
Idioti a Parigi
di J. G. Bennett
Questo libro descrive i pochi mesi prima della morte di Gurdjieff.Assoluta-mente interessante per chi vuole saperne di più sul carattere, a volte brusco, di quest'uomo eccezionale
|
 |
 |
Monsieur Gurdjieff, ma lei chi é?
di Renè Zuber
Nei ricordi dei momenti vissuti alla presenza di Gurdjieff, a Parigi durante la guerra, René Zuber rivive con intensità gli insegnamenti di Monsieur Gurdjieff.
|
Il Monte Analogo
di Renè Daumal
Ispirato dall'insegnamento di Gurdjieff e della sua scuola, Renè Daumal sa offrire ai suoi lettori una bussola capace di guidarli sulla strada lunga e difficile che porta all' "acquisizione della coscienza".
|
 |
 |
La mia fanciullezza con Gurdjieff
di Fritz Peters
Ecco un libro delizioso. Non solo rievoca aneddoti pieni di spirito, ma è anche colmo di saggezza, quella della vita. Il libro è egualmente ammi- rabile per la singola- rità dell'incontro fra un ragazzino, Fritz Peters, e un essere straordinario.
|
Il nunzio del bene venturo. Primo appello all'umanità contemporanea
di Gurdjieff
L'anello mancante nella catena delle pubblicazioni gurdjieffiane, fondamentale per ricomporre il quadro dei rapporti tra l'uomo, l'insegnamento e le sue fonti.
|
 |
 |
Gurdjieff - Un nuovo mondo
di J. G. Bennett
I trent'anni in cui è stato in contatto con Gurdjieff hanno fatto di Bennett una delle persone più adatte a trasmetterne gli insegnamenti. Questo prezioso libro analizza il pensiero di Gurdjieff, i suoi scritti e la loro eccezionale importanza.
|